Nasce il nuovo sito www.tecnicidellaprevenzione.eu
per i Tecnici della Prevenzione che operano nel settore
della sicurezza alimentare (Servizi SIAN/SVET Aziende USL)
con una nuova veste grafica e di contenuti
Cosa aspetti? Collegati
Nuova Edizione rivista ed ampliata Un secolo di vigilanza sugli alimenti. Dal Vigile Sanitario al Tecnico della Prevenzione.
Ad appena due anni dalla prima pubblicazione quest’opera attraverso documenti inediti, si arricchisce di nuovi approfondimenti, in particolare su alcune inchieste scottanti dei cosiddetti “pretori d’assalto” affidate ai Vigili Sanitari negli anni Settanta dal caso “Coca Cola” al colorante rosso amaranto (E 123); si affronteranno poi gli intrecci perversi tra politica, affari e massoneria deviata che ha portato negli anni Ottanta a depotenziare l’attività ispettiva, il corpo dei Vigili Sanitari fu sciolto e trasferito nelle USL, persero nell’arco di pochi anni la loro identità e autonomia, nel totale silenzio delle istituzioni. La colpa non fu tanta dalla prima riforma sanitaria, ma della lottizzazione delle USL, dalla voracità dei politici della prima Repubblica, dei poteri occulti i quali mal sopportava l’opera del personale ispettivo nel contrasto delle frodi alimentari, nei traffici illeciti di rifiuti e di farmaci ecc. . Furono numerosi i tentativi per limitare a questo personale la qualifica d’ufficiale di polizia giudiziaria e tagliare quel filo diretto con la magistratura. Verso la metà degli anni Novanta grazie alla lotta di pochi ma agguerriti colleghi, fu istituito il nuovo profilo del Tecnico della Prevenzione.
Libro: Bianco e Nero
Titolo: Un Secolo di Vigilanza sugli Alimenti.Dal Vigile Sanitario al Tecnico della Prevenzione.
Formato: 14,8 x 21 (A5)
Copertina: Morbida
Pagine: 183
Autore: Giovanni Rossi
Editore: Photocity.it Edizioni
Prezzo di copertina: €14.00
ISBN 978-88-6682-477-0
> VEDI IL BOOK TRAILER <
DOCUMENTARIO SULLA STORIA DEL TECNICO DELLA PREVENZIONE